Seleziona una specialità per visualizzare i tempi d’attesa

Gastroenterologia

La Gastroenterologia è quella branca medica che si occupa dello studio e della cura delle patologie a carico di tutto l’apparato digerente.
La Gastroenterologia ha ambiti di competenze particolarmente vasti, in quanto le problematiche e le patologie a carico dell’apparato digerente, soprattutto negli ultimi 50 anni e grazie alle recenti scoperte scientifiche, risultano essere sempre più numerose e con specifiche peculiarità.

Di conseguenza il paziente si rivolge allo specialista Gastroenterologo per un importante numero di problematiche o di procedure terapeutiche di qualsiasi tipo che richiedono molto spesso un approfondimento della situazione dell’apparato digerente e dunque di competenza del Gastroenterologo.

Geriatria

La Geriatria (dal greco geron, “vecchio, anziano” e iatreia, “cura”) è la branca della medicina interna che ha per oggetto lo studio delle patologie dell’anziano e le loro conseguenze disabilitanti.
L’ obiettivo di tale disciplina è quello di ritardare il declino funzionale e cognitivo al fine di preservare l’autosufficienza e la miglior qualità di vita possibile. Il soggetto anziano richiede un approccio diagnostico differente e personalizzato, vuoi per la ridotta funzionalità di alcuni organi che determina un’incertezza nella definizione dei livelli di normalità degli esami di laboratorio, vuoi per l’ insorgenza delle malattie spesso asintomatica in una prima fase; vuoi per la coesistenza di diverse comorbidità, che comportano una molteplicità di prescrizioni farmacologiche.

La diagnosi precoce e il trattamento in fase iniziale sono determinanti per rendere più favorevole la prognosi ed evitare la cronicizzazione del disturbo ovvero la compromissione dello stato di salute. Lo scopo finale non è necessariamente quello di mirare ad una guarigione completa e all’eliminazione totale della patologia, bensì di migliorare la qualità della vita. Per quanto sopra espresso va pertanto sottolineato che non è il giorno del 65esimo compleanno a sancire il passaggio all’età anziana.

Ginecologia

Il servizio di Ginecologia e Ostetricia si rivolge alle donne di tutte le età. La visita consente di valutare il proprio stato di salute attraverso esami specifici che segnalano l’eventuale presenza di problematiche. Si effettuano visite specialistiche, ecografie e Pap Test.

Il ginecologo segue e consiglia la propria paziente, fornendo utili informazioni in merito a tutte le curiosità e i dubbi che riguardano la sfera personale e intima in un clima di serenità e trasparenza.

Medicazioni avanzate

Le medicazioni avanzate sono particolarmente indicate per le ulcere da insufficienza vascolare venosa o arteriosa, per quelle da diabete, oppure per le lesioni post-traumatiche (ad esempio fratture esposte che rischiano di infettarsi). Per ogni medicazione saranno utilizzati prodotti specifici che svolgono una particolare azione in base alle varie fasi della lesione. Ogni singolo prodotto agisce in modo efficace per agevolare la guarigione dei tessuti, riparando la ferita dal rischio di infezioni e, allo stesso tempo, impedendo il rischio che la pelle possa macerarsi. In base all’evoluzione della lesione si valuta quale sia il prodotto specifico più adatto per il paziente.

Medicina dello sport

La medicina dello sport e dell’esercizio fisico, è una branca della medicina che si occupa dello sport, dell’esercizio fisico e delle patologie ad essi correlate.

La medicina dello sport ha assunto un ruolo indispensabile nella preparazione degli atleti, e di chiunque voglia praticare attività sportiva non agonistica.

Medicina fisica e riabilitativa

La Riabilitazione è un processo rieducativo che ha come obiettivo il recupero funzionale e sociale di persone affette da patologie acute e croniche. Essa comprende le visite specialistiche e trattamenti riabilitativi erogati in regime ambulatoriale o domiciliare. Il Servizio di Riabilitazione ambulatoriale si rivolge a persone che a seguito di un trauma o di una patologia necessitano di recuperare le funzioni del movimento, del linguaggio e/o l’ autonomia nelle attività della vita quotidiana attraverso idonei percorsi riabilitativi integrati.

Le prestazioni riabilitative sono erogate da professionisti sanitari come Fisioterapisti, Logopedisti e Massofisioterapisti che in sinergia, seguono il percorso riabilitativo indicato dal Medico specialista attraverso trattamenti riabilitativi personalizzati. La neuroriabilitazione di Habilita si distingue per l’infrastruttura moderna, dotata di attrezzature tecnologicamente all’avanguardia, idonee ad accogliere pazienti affetti da patologie che necessitano di un trattamento riabilitativo intensivo e di un’assistenza medico-infermieristica specialistica continua nelle 24 ore.

Medicina interna

Il servizio di Medicina Interna comprende le Patologie dell’asse ipotalamo ipofisario:

  • Adenomi ipofisi
  • Tumori cerebrali
  • Ipopituirarismo
  • Diabete insipido
  • Amenorrea
  • Ipogonadismo maschile e femminile

Le Patologie tiroidee:

  • Tumori
  • Gozzo
  • Ipertiroidismo e ipotiroidismo
  • Tiroiditi

Le Patologie paratiroidi:

  • Iperparatiroidismo e l’ipoparatiroidismo
  • Osteoporosi primitive e secondarie
  • Tumori Neuroendocrini (NET)

Le Patologie della ghiandola surrenale:

  • Sindrome Metabolica
  • Obesità
  • Sindromi Iperuricemiche
  • Diabete Mellito di tipo 1 e 2
  • Deficit staturali e ponderali
  • Policistosi Ovarica.

Medicina iperbarica

Il Servizio di Medicina Iperbarica è all’interno di due sedi Habilita:

  • Habilita Istituto Neuroriabilitazione Ad Alta Complessità a Zingonia (BG)
  • Habilita Casa di Cura I Cedri a Fara Novarese (NO)

La struttura di Zingonia è operativa dal 1979 ed è dotata di 3 impianti iperbarici multiposto e 1 impianto dedicato all’urgenza/emergenza.
Nella sede di Fara Novarese è invece presente una camera iperbarica, installata nel 1994.

L’ossigenoterapia iperbarica è una terapia incruenta attuata mediante respirazione di ossigeno puro a pressione superiore a quella ambientale, in camere iperbariche pressurizzate ad aria. In tal modo si ottiene che una maggior quantità di ossigeno sia trasportato nel nostro sangue, e venga spinto dai capillari alle cellule con più facilità grazie alla maggior pressione alla quale viene a trovarsi nei capillari stessi.

Neurochirurgia

La Neurochirurgia è la branca della medicina che si interessa delle problematiche riguardanti la testa e la colonna vertebrale che possono essere suscettibili di trattamento chirurgico.
Il primo fondamentale approccio è sempre la raccolta della descrizione e della cronologia dei disturbi riferiti, che con buona approssimazione consente di individuare la localizzazione del problema.

Per una visita neurochirurgica generalmente i sintomi sono:

  • Elevato dolore alla colonna o ad un arto
  • Dolore e formicolii ad un arto
  • Paresi ad arti o a viso compreso blocco della parola
  • Episodio di sincope
  • Deficit improvviso alla vista

Neurologia

La Neurologia è una branca della medicina che studia le patologie inerenti al Sistema Nervoso Centrale, Periferico Somatico ed al Sistema Nervoso Periferico Autonomo.
Le differenti patologie neurologiche possono presentarsi talvolta con sintomi e indicazioni simili tra loro, pertanto, una diagnosi corretta non può prescindere da una scrupolosa visita del paziente, preceduta da un’anamnesi accurata.
Prosegue con l’analisi dei sintomi lamentati dal paziente, attraverso l’esame obiettivo neurologico.

Talvolta può essere necessario svolgere specifiche analisi strumentali per poter determinare in modo corretta la presenza e la tipologia di una determinata patologia neuromuscolare. Presso la sede di Zingonia è possibile eseguire privatamente anche l’elettroencefalogramma (EEG) su pazienti a partire dai 14 anni di età.

Neuropsicologia

L’attività diagnostica che viene effettuata nell’ambulatorio di Neuropsicologia è finalizzata all’indagine e all’individuazione dei segni di deterioramento cognitivo. Viene infatti fornita una valutazione neuropsicologica per disturbi neurocognitivi. Si tratta di un’attività rivolta ai casi di persone affette da malattie neurodegenerative (come ad esempio l’Alzheimer), colpite da ictus, vittime di trauma cranici o con tumori cerebrali. La valutazione cognitiva ha sia una finalità diagnostica che burocratica (ad esempio per il rinnovo della patente, per l’ottenimento o il rinnovo dell’invalidità civile o per la richiesta d’accompagnamento).

Esiste poi un settore molto ampio più rivolto alla psicoterapia. In questo caso viene applicato un orientamento cognitivo comportamentale, ovvero un modello ritenuto oggi tra i più affidabili nel trattamento dei disturbi psicopatologici. L’obiettivo è quello di migliorare le emozioni dei pazienti quando si creano dei circoli viziosi. Tra i disturbi più frequenti ci sono l’ansia, la depressione, gli attacchi di panico, l’ansia da prestazione, i disturbi dell’umore e i disturbi alimentari.

Oculistica

Il Servizio di Oculistica

All’interno del Servizio di Oculistica vengono effettuate visite specialistiche anche pediatriche, esami diagnostici per patologie come il glaucoma, la maculopatia, il cheratocono.
Tutti i centri Habilita dove è presente il servizio di Oculistica sono dotati di tecnologie d’avanguardia e possono contare sulla presenza di personale altamente qualificato per garantire l’erogazione di un servizio che raggiunge i più alti standard qualitativi.
In particolare, l’Habilita Medical di Bergamo dispone di strumentazioni di ultima generazione come il nuovo tomografo OCT/SLO Spectral OTI, che permette di ottenere scansioni corneali e retiniche ad alta definizione e il topografo corneale Galilei G4 Ziemer, ultima frontiera nella valutazione delle patologie corneali.

Nei presidi piemontesi di Fara Novarese (NO) e Acqui Terme (AL) è inoltre attivo il servizio di chirurgia ambulatoriale della cataratta.
Questo servizio è strutturato in modo da essere veloce ed efficace: dal momento dell’ingresso in clinica, in meno di due ore, il paziente si potrà sottoporre all’intervento e uscire, in modo da ridurre la minimo lo stress dell’operazione. Il servizio, coordinato dal Dr. Paolo Tanzilli, offre a chi è affetto da cataratta le più moderne tecniche chirurgiche con la possibilità di impianto di lenti intraoculari che permettono la definitiva
risoluzione del problema.

Chirurgia refrattiva PRK Laser a eccimeri

La chirurgia refrattiva è una branca dell’oculistica volta a correggere i principali vizi di rifrazione, quali miopia, astigmatismo e ipermetropia, altrimenti correggibili mediante l’uso di occhiali o lenti a contatto.
La tecnica utilizzata dal Dr. Giovanni Fumagalli, responsabile del servizio di oculistica e chirurgia refrattiva delle sedi lombarde di Habilita, è la PRK laser ad eccimeri
(cheratectomia fotorefrattiva) che permette al chirurgo di rimodellare lo strato più superficiale della cornea in modo preciso e regolare utilizzando solo il laser, senza
tagli o chirurgia invasiva, e garantendo ottimi risultati.
La strumentazione utilizzata dal nostro centro per l’operazione PRK laser ad eccimeri è l’Abbott Visx S4 CUSTOM ABLATION IR ed è la più avanzata e all’avanguardia al mondo. Gli impulsi del laser rimuovono
in pochi secondi (15- 45 secondi ad occhio) ed in modo del tutto indolore il tessuto corneale a seconda delle diottrie del difetto visivo.
In oltre vent’anni di attività il Dr. Fumagalli ha effettuato più di 30.000 interventi.

Per Info e prenotazioni
relative al servizio di chirurgia refrattiva:
T 035.4815825
oculisticasanmarco@habilita.it

Per scaricare il volantino informativo Clicca qui »

Iscriviti alla Newsletter