Laringoscopia e tracheoscopia
Si tratta di un’indagine diagnostica eseguita con l’ausilio di un fibroscopio, ovvero un tubo sottile provvisto di fibre ottiche, che inviano immagini a un monitor ad esso collegato. È l’esame indispensabile e di prima scelta per la valutazione della laringe al fine di verificarne la sua motilità, evidenziare o escludere la presenza di lesioni benigne o maligne delle corde vocali.
Un calo di voce, specialmente in paziente fumatore, non responsivo a terapia medica, deve essere sempre indagato con questo tipo di strumentazione. L’esame è anche indicato per la valutazione di patologie infiammatorie a carico della laringe quali ad esempio la laringite da reflusso gastro-esofageo.