
Specialista in
Otorinolaringoiatria
La dott.ssa Alessandra Berlusconi si è laureata nel 2003 in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Milano con voti pieni e Lode e nel 2007 ha ottenuto la specializzazione in Otorinolaringoiatria. Ha maturato esperienza formativa presso l’ospedale Policlinico di Milano e successivamente prestato la propria opera presso ambulatori e cliniche del territorio. Visita pazienti sia adulti che pediatrici , e collabora con il reparto di Otorinolaringoiatria dell’ospedale SS. Trinità di Borgomanero per gli interventi chirurgici.
Si occupa di disturbi di respirazione, russamento e apnee notturne, ipertrofia adeno- tonsillare, patologie del cavo orale e della voce, disturbi della deglutizione, disturbi dell’ udito e dell’equilibrio. Esegue esame audiometrico e impedenzometrico, fibroscopia laringea, manovre vestibolari. Partecipa attivamente a numerosi congressi, corsi di formazione e master di II livello.
Il suo motto è: ” La vera felicità è avere passione per la propria professione”

Specialista in
Otorinolaringoiatria
Il Dr. Colli si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 1982 presso l’Università di Milano, dove ha conseguito, tre anni dopo, anche la Specializzazione in Otorinolaringoiatria e Patologia Cervico-Facciale. Dopo aver trascorso diversi anni presso l’ASL di Bergamo in qualità di Specialista Otorinolaringoiatra, ha acquisito il Diploma di Specializzazione in Oncologia Cervicale Facciale nel 1991, presso gli Ospedali Riuniti di Bergamo. Dal 1996 al 2003 è stato Responsabile di Oncologia Cervico-Cefalica e Dirigente della Divisione di Otorinolaringoiatria presso l’Ospedale Bolognini di Seriate.
Docente presso la Scuola Professionale per Infermieri di Seriate fino al 1996, il Dr. Colli ha partecipato come relatore a diversi Congressi nazionali e corsi di aggiornamento dedicati ai Medici di Medicina Generale e agli Specialisti di Otorinolaringoiatria. Si occupa di patologie di naso, gola e collo, in particolare di chirurgia oncologica di laringe, tiroide e ghiandole salivari. Effettua interventi di endoscopia naso-sinusale, con laser per la roncopatia cronica con apnee ostruttive nel sonno e per le patologie delle vie lacrimali.

Specialista in
Otorinolaringoiatria
Il Dr. Alessandro Prestinari è laureato in Medicina e Chirurgia. Ha poi ottenuto la specializzazione in Orotinolaringoiatria.
Il Dr. Prestinari riceve i suoi pazienti nella sede Habilita di Fara Novarese.

Specialista in
Otorinolaringoiatria
Il Dr. Diego Barbieri si è laureato in medicina e chirurgia nel 2009, e nel 2015 si è specializzato in Otorinolaringoiatria presso l’Università degli studi di Brescia con una tesi dal titolo: “Svuotamento laterocervicale nel carcinoma ben differenziato della tiroide”.
Dal 2008 al 2010 è stato professore di ortopedia presso la Scuola di Massaggio sportivo “Centro Studi Synapsy”
Dal 2017 è consulente presso l’Ospedale San Raffaele di Milano.
Il Dr. Barbieri è particolarmente interessato all’inquadramento clinico e al trattamento chirurgico dei pazienti affetti da patologie della ghiandola tiroide e delle ghiandole paratiroidi. Ha partecipato a circa 1500 interventi di cui 400 da primo operatore e 800 da secondo operatore:
- Chirurgia del collo: tracheotomia (40 da primo operatore); tiroidectomia (40 da primo operatore); Chirurgia delle ghiandole salivari – scialectomia sottomandibolare e parotidectomia – (10 da primo operatore); asportazione di cisti mediane e laterocervicali del collo (5 da primo operatore); approccio allo svuotamento del collo (15 da primo operatore).
- Chirurgia endoscopica nasosinusale: chirurgia di base come interventi in AL tra cui DVST (100 da primo operatore); disostruzione (30 da primo operatore); meatotomia, etmoidectomia, sfenoidotomia, settoplastica (70 da primo operatore).
- Chirurgia Otologica: approccio alla mastoide e principi di miringoplastica (15 da primo operatore).
Attualmente è presente in Habilita Poliambulatori di Bergamo, Clusone e in Ospedale Faccanoni a Sarnico.
