Elettromiografia
L’elettromiografia è un esame neurofisiologico specifico per lo studio dei nervi e dei muscoli e per individuare le possibili patologie neuromuscolari di un soggetto.
Oltre a questo è possibile individuare anche problematiche nella zona lombosacrale e nella zona cervicale. Inoltre è un esame indicato per fare analisi differenziali per patologie di tipo centrale (tremore, spasticità, ecc.) soprattutto dal punto di vista diagnostico. L’esame si divide in due parti:
- La prima parte prevede che vengano effettuati alcuni stimoli attraverso l’applicazione di alcuni elettrodi sulla pelle per capire il comportamento dei nervi da analizzare.
- La seconda parte, invece, viene eseguita soltanto quando viene ritenuta necessaria dal medico. In questo caso è prevista una stimolazione attraverso degli aghi concentrici che intervengono direttamente sui muscoli da esaminare.
Solitamente questo esame viene prescritto in tutti quei casi in chi possa esserci il dubbio sia dal punto di vista diagnostico che da quello terapeutico in merito alla possibile presenza di una patologia neuromuscolare.