Terapia Iperbarica
L’azione dell’ossigeno iperbarico è fondamentale per numerose patologie in quanto:
- Fornisce O2 ai tessuti ischemici (deficit circolatorio o di trasporto)
- Ha azione antibatterica diretta e indiretta
- Ha azione antiedema (cerebrale, midollare, tissutale)
- Ha azione antinfiammatoria, antireattiva
- Determina vasocostrizione iniziale e successiva dilatazione reattiva
- Facilita la profilerazione vascolare capillare e la rivascolarizzazione di aree ischemiche
- Accelera la demarcazione fra tessuto certamente necrotico e quello ischemico recuperabile
- Favorisce la produzione di collagene e attiva l’osteogenesi e la deposizione di Ca
- Modula il bilancio prostaglandine
Tra le patologie più trattate dall’ossigenoterapia iperbarica ci sono:
- Embolia gassosa arteriosa
- Malattia da decompressione
- Intossicazione da CO e da sostanze solfometaemoglobinizzanti
- Gangrena gassosa
- Infezioni da flora batterica mista
- Gangrena umida delle estremità in diabetici
- Sindrome da schiacciamento
- Radiocrenosi tissutale
- Sordità improvvisa
- Osteomielite
- Trapianti o lesioni chirurgiche a rischio
- Insufficienze vascolari
- Fratture a rischio di scarso consolidamento
- Algodistrofie post traumatiche e necrosi asettica
- Patologie retiniche
Tempi di attesa
Ultimo aggiornamento: 15/03/2025
S.S.N.
I tempi di attesa in regime SSN fanno riferimento alle prestazioni erogate usufruendo dell'impegnativa redatta dal medico su ricettario regionale, per le quali Habilita ha riservato spazi dedicati. L'assegnazione dell'appuntamento rispetta la normativa dei tempi di attesa.ha
Privato
I tempi di attesa in regime privato fanno riferimento alle prestazioni erogate in regime privatistico con la possibilità di scelta del medico specialista.
Zingonia
10
2
Fara Novarese
15
3
Modalità di esecuzione di Visite ed Esami
Ulteriori informazioni relative al servizio di Medicina iperbarica.
Carta dei servizi di Medicina iperbarica di Fara Novarese. Scarica