Mammografia
Altro strumento d’avanguardia di cui Habilita dispone in tutte le sedi è il mammografo digitale: esso, grazie all’ evoluzione tecnologica, permette di ottenere immagini con elevato dettaglio anatomico (e quindi miglior rappresentazione della struttura delle ghiandole mammarie e relative alterazioni patologiche), con una dose di radiazioni inferiore a quella in uso, già utilizzando sistemi indiretti dove l’immagine viene raccolta su apposite piastre e poi letta da specifiche apparecchiature.
Nelle sedi di Zingonia, Bergamo, Fara Novarese e Acqui Terme è presente un sistema con tomosintesi che permette di effettuare delle piccole scansioni, simili a quelle realizzate con la Tac, che consentono di approfondire l’indagine nei punti in cui possa trovarsi un sospetto diagnostico non risolvibile con le immagini dirette. Grazie alla tomosintesi è possibile effettuare un analisi più approfondita già al momento della mammografia. Inoltre, l’utilizzo di questo strumento garantisce una minore esposizione alle radiazioni alla paziente e la garanzia di un risultato di alto livello qualitativo.