Esercizi posturali-propriocettivi per età evolutiva
La rieducazione propriocettiva in età evolutiva consiste in una riprogrammazione neuromotoria grazie all’utilizzo di specifiche stimolazioni dell’intero sistema neuro-motorio. In presenza di un trauma, le lesioni anatomiche interessano anche i recettori sensoriali con conseguente alterazione dei meccanismi propriocettivi ossia della “lettura” dello spazio circostante, da parte dei recettori, e della trasmissione delle informazioni alle strutture nervose centrali. In età evolutiva questi esercizi assumono una maggior importanza in quanto consentono un miglioramento della mobilità delle articolazioni e dell’elasticità del sistema muscolo-tendineo-legamentoso.