
Specialista in
Il Dr. Luca D’Agosatino si è specializzato in Anestesia, Rianimazione e Terapia Intensiva del 2011 presso l’Università degli Studi di Pavia.
Appartiene al personale in congedo del Corpo Militare della Croce Rossa e, in questo ruolo ha seguito diverse operazioni militari.
È dirigente medico di I livello in Anestesia e Rianimazione. Fino al 2022 è stato impegnato nell’attività in sala operatoria per le branche di Chirurgia Generale, Ortopedia, Ginecologia e Ostetricia, Otorinolaringoiatria e Urologia presso l’ASST Pavia, Ospedale Civile di Voghera (PV).

Specialista in
Federico D’Amario, si diploma nel 1990 alla Bishop Connolly H.S. di Fall River, Massachusetts e nel 1991 in Leone XIII a Milano.
Nel 1997 consegue la laurea con 110 e lode in Medicina e Chirurgia all’Università degli studi di Milano.
Frequenta il reparto di Ortopedia all’Ospedale San Paolo di Milano, diretto dal Prof. Antonino Surace.
Dopo la specializzazione in Ortopedia e Traumatologia presso l’Istituto Gaetano Pini di Milano, diretta dal Prof. Mario Bianchi, svolge la professione di medico specializzando in San Pio X, in collaborazione con Francesco Pelli.
Dal dicembre 1998 al 2006 ha svolto l’attività di medico F.I.S.I. per la squadra nazionale A di sci alpino, seguendo due Olimpiadi, tre Mondiali e sei stagioni di Coppa del Mondo.
Dal 2003 al 2004 ha lavorato presso l’Azienda Ospedaliera S. Paolo di Milano e all’Unità operativa di Ortopedia della Casa di Cura San Pio X, diventando, nel 2003, aiuto al Centro di Chirurgia Protesica dell’Istituto Galeazzi diretto dal Dott. Sergio Romagnoli, con il quale continua a collaborare fino al 2014 all’Istituto Ortopedico Galeazzi.
Il Dr. Federico D’Amario è il referente del progetto di robotica di Habilita. È il primo chirurgo del gruppo ad aver operato un paziente servendosi della piattaforma di intelligenza artificiale “Rosa Knee System” per gli interventi di protesi completa di ginocchio.
Il Dr. D’Amario opera nelle sedi piemontesi ed ha un ambulatorio propedeutico all’attività di chirurgia protesica in ambito ortopedico anche nella sede di Bergamo.





Specialista in
Il Dr. Aldo De Amicis è laureato in Medicina e Chirurgia. Ha poi ottenuto la specializzazione in Ortopedia.
Il Dr. De Amicis riceve i suoi pazienti nella sede Habilita di Fara Novarese.

Specialista in
Laurea a pieni voti in Medicina e Chirurgia c/o l’Università degli studi di Torino in data 26/10/1993.
Diploma di Specializzazione in Chirurgia di Urgenza e Pronto Soccorso c/o la Scuola di Specialità dell’università degli studi di Torino (specialità equiparata alla Chirurgia Generale secondo normative CEE).
Master in Oncoplastica ricostruttiva della mammella.
Corso di Perfezionamento in Chirurgia laparoscopica di base.
Corso di Perfezionamento in Chirurgia laparoscopica dei difetti di parete.
Corso di Perfezionamento in Chirurgia laparoscopica del colon.
Corsi monotematici in Chirurgia proctologica.
Corso di Perfezionamento in Flebologia: Scleroterapia, Chirurgia ambulatoriale, Diagnostica vascolare, Terapia elastocompressiva
Corso di perfezionamento in Chirurgia della Tiroide e di Endocrinochirurgia.
Corso di Aggiornamento in Medicina e Chirurgia ad indirizzo estetico: La tossina Botulinica in Medicina ad indirizzo estetico, La lipolisi mediante Fosfatidilcolina, La correzione degli inestetismi del viso con ‘filler riassorbibili’ – Tecniche di base e tecniche avanzate.
Attualmente iscritta al Master europeo di medicina estetica.
Competenze:
Chirurgia dei difetti di parete (ernie inguinali, ombelicali, crurali, rare, laparoceli) Chirurgia Laparoscopica e ‘open’ della colecisti
Chirurgia Laparoscopica e ‘open’ dell’appendice
Chirurgia Proctologica (emorroidi, ragadi, fistole, neoformazioni ano rettali, polipi) Chirurgia Flebologica (varici, teleangectasie)
Chirurgia Senologica (tumori benigni, tumori maligni)
Chirurgia Ambulatoriale (cisti, nei, lipomi, unghia incarnita)
Medicina Estetica (filler, botox, bioristrutturazione, biorimodellamento, biorivitalizzazione, mesoterapia, scleroterapia)
Idrocolonterapia


