


Specialista in
Medica dell’area Immunology di Abbvie occupandosi in particolare modo di farmaci biologici anti-TNF alpha per la cura di artrite reumatoide, spondiloentesoartriti e artropatia psoriasica.
Dall’agosto 2012 all’agosto 2021 ha lavorato presso il reparto di Riabilitazione del Policlinico San Marco di Zingonia, ove era anche titolare dell’ambulatorio di Ecografia Muscoloscheletrica con Power Doppler.
Ha vasta esperienza nell’inquadramento diagnostico e terapeutico di patologie di tipo osteoarticolare sia su base infiammatoria che degenerativa, malattie autoimmuni e vasculiti. Negli ultimi anni si è dedicata in modo particolare alla gestione diagnostico-terapeutica della Sindrome Fibromialgica.
Tra le sue competenze principali: infiltrazioni a mano libera o con tecnica ecoguidata e/o ecoassistita delle sedi articolari, capillaroscopie con video – capillaroscopio, esecuzione di biopsie delle ghiandole salivari minori, analisi microscopica del liquido sinoviale ed ecografie muscoloscheletriche con Power Doppler.
Recentemente è diventata istruttrice Mindfulness secondo protocollo MBSR (mindfulness based stress reduction). Inoltre ha partecipato a corso di formazione in Educazione Alimentare e Biblioterapia.
Ha partecipato a numerosi congressi e corsi di aggiornamento di Reumatologia, alcuni anche in qualità di relatrice.
È autrice e coautrice di diversi articoli scientifici pubblicati su riviste nazionali ed internazionali e di poster/comunicazioni orali a congressi.
La dottoressa Bonacci è membro della Società Italiana di Reumatologia e della International Practitioners of Holistic Medicine.

Sovrintendente Sanitario
Il Dr. Umberto Bonassi si è laureato in Medicina e Chirurgia il 14/10/92 presso l’ Università degli Studi di Milano, con tesi dal titolo: Risultati clinici della ciprofloxacina in pazienti affetti da patologie infettive, portatori di patologie croniche. Ha poi ottenuto la specializzazione in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva il 3 novembre ’97 presso l’Università degli Studi di Milano. Ha quindi conseguito il diploma al termine del Corso di Formazione Manageriale per Direttori Sanitari all’ Università Cattolica di Milano nell’ anno accademico 2008-2009.
Dal novembre 1997 al febbraio 2003 è stato medico dell’Unità Operativa di Gastroenterologia e del servizio di Endoscopia digestiva al Policlinico San Marco di Zingonia.
Dal febbraio 2003 ha assunto il ruolo di Medico di Direzione Sanitaria al Policlinico San Marco con funzioni di:
- Responsabile del servizio di Economia e Valutazione Sanitaria
- Responsabile del servizio di Pronto Soccorso
- Referente aziendale del programma regionale di valutazione delle aziende sanitarie
- Referente aziendale per i rapporti con l’ASL riguardo ai tavoli tecnici di patologia, area NOC, certificazioni ed esenzioni.
Dal gennaio 2006 è stato nominato Vicedirettore Sanitario presso il Policlinico San Marco di Zingonia.



Specialista in
La Dr.ssa Manuela Bovio ha ottenuto la specializzazione in Anestesia, Rianimazione terapia Intensiva e del Dolore nel 2018.
Nel 2018 è stata in missione umanitaria in qualità di anestesista in Madagascar.
Dal 2014 ad oggi è collaboratrice di CRIMEDIM, Centro di ricerca in medicina dei Disastri ed informatica applicata alla pratica medica.


Specialista in
La Dr.ssa Simona Bregni è laureata in Medicina e Chirurgia. Ha poi ottenuto la specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitativa.
La Dr.ssa Bregni è medico di reparto presso la struttura Habilita di Sarnico.

Specialista in
La Dr.ssa Brivio è Chirurgo Ortopedico con particolare interesse nella Chirurgia del Ginocchio, Medicina dello Sport, Chirurgia dell’Anca, Ortopedia Pediatrica e Traumatologia.
La sua Knee Fellowship le ha permesso di lavorare e operare attivamente con il Prof. Sergio Romagnoli presso l’Ospedale Galeazzi di Milano.
Il suo incarico di consulente come chirurgo ortopedico specialista del ginocchio Cernusco S/N – Melegnano, le ha consentito di sviluppare un servizio completo sulle patologie del ginocchio che include artroscopie, ricostruzioni del legamento crociato anteriore, chirurgia parziale del ginocchio (protesi monocompartimentale del ginocchio), protesi totale del ginocchio e chirurgia di revisione del ginocchio.
È stata invitato a unirsi allo staff del King Edward VIIth’s Hospital come consulente chirurgo del ginocchio, lavorando insieme al Prof. David Barrett e al Prof. Justin Cobb.
Attualmente è membro del comitato di revisione regolare per la chirurgia del ginocchio presso il King Edward VII’s Hospital, dove tutti i casi vengono discussi e valutati.
