
Specialista in
Il Dr. Carlo Maria Sinicato è laureato in Medicina e Chirurgia. Ha poi ottenuto la specializzazione in Ortopedia.



Medico Referente U.F.
La Dr. ssa Spera ha conseguito la specializzazione in Medicina FIsica e Riabilitazione nel 2003.
Dal dicembre 2003 è Dirigente medico nel reparto di Riabilitazione dalla Casa di Cura Villa Igea di Acqui Terme.
Dal 2005 al 2009 è stata direttore Tecnico di Hastafisio ad Asti.
Dal 2009 al 2010 è stata Sostituto Direttore Sanitario nella Casa di Cura Villa Igea.
Dal 2010 è Direttore Tecnico dell’Ambulatorio di RRF di 1° livello nella Casa di Cura Villa Igea.
Dal 2011 al 2017 è stata Responsabile di Raggruppamento di Medicina e Riabilitazione della Casa di Cura Villa Igea.
Da maggio 2020 è Responsabile RRF di 1° Livello Covid in Habilita Casa di Cura Villa Igea di Acqui Terme.

Specialista in
Il Dr. Matteo Spinelli si è laureato in Medicina e Chirurgia e ha poi ottenuto la specializzazione in Dermatologia.
Ha lavorato per diversi anni nel reparto di Dermatologia dell’Ospedale San Gerardo di Milano.
In seguito ha lavorato nel reparto di Dermatologia degli Ospedali Riuniti di Bergamo.
Il Dr. Matteo Spinelli riceve i pazienti nelle sedi Habilita di Bergamo e di Osio Sotto.


Specialista in
La Dr.ssa Alba Lodeserto Tagliente ha ottenuto la specializzazione in oculistica nel 1981. È stata dirigente medico di oftalmologia dal 1995 al 2012. Ha avuto l’incarico dirigenziale dell’ambulatorio di oculistica presso soc oftalmologia dal 1998 al 2002. Ha avuto l’incarico dirigenziale di ambulatorio e oftalmologia pediatrica presso la soc di oftalmologia dal 2003 al 2009. Ha avuto l’incarico dirigenziale di oftalmologia pediatrica e attività pediatria e attività ambulatoriale presso soc oculistica dal 2009 al 2012.

Specialista in
Il Dr. Nicola Taiocchi è laureato in Medicina e Chirurgia e ha ottenuto la specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitativa. Attualmente fa parte dell’équipe dell’U.O. di Neuroriabilitazione dell’Istituto di Zingonia. È specializzato nel servizio delle Onde d’Urto.
Il Dr. Taiocchi riceve i pazienti nelle strutture di Zingonia, Bergamo e Brembate Sopra

Specialista in Ortopedia
Specialista in Ortopedia e Traumatologia, si laurea nel 1996 in Medicina e Chirurgia (110 e lode) presso l’Università di Medicina dell’Insubria a Varese.
Durante il percorso di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia (specialità conseguita nel 2001 cum laude), nel 2000 ha la fortuna di poter frequentare una Fellowship del dipartimento Shoulder and Elbow Surgery della University of Pennsylvania a Filadelfia.
Nel 2005 consegue il dottorato di ricerca in “Patologie degenerative congenite ed acquisite”.
Per completare le sue conoscenze di tipo organizzativo e gestionale, nel 2016 consegue il Master di perfezionamento in Sanità presso l’Università Bocconi di Milano.
Specialista in chirurgia artroscopica e protesica della spalla, si applica regolarmente anche alla chirurgia del gomito, della mano e del ginocchio. Ha competenze verticali anche nel settore dello sport medicine e della traumatologia.
Consulente per diverse aziende di primaria importanza nella produzione di materiale chirurgico, docente durante corsi di formazione in cadaver-lab, corsi di istruzione per personale medico e paramedico; ospita diversi colleghi come ospiti in qualità di riferimento nazionale chirurgia della spalla protesica ed artroscopica (visiting center) da lei diretto presso il reparto di Ortopedia dell’Ospedale di Cuggiono (Mi) di cui è stata responsabile fino al gennaio 2022.
Svolge attività di ricerca, è membro della società italiana di chirurgia spalla e gomito (SICSeG) e della Commissione Spalla della società SIAGASCOT.

Medico Referente
Il Dr. Paolo Tanzilli si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 1992 presso l’Università La Sapienza di Roma. Nel 1997 ha conseguito la specializzazione in Oftalmologia.
Dal 1999 al 2002 ha lavorato presso l’ospedale CTO Alesini di Roma in qualità di responsabile del servizio di ipovisione.
Ha poi lavorato pre diverse cliniche private di Roma come tutor pre la chirurgia del segmento anteriore.
Nel 2007 è diventato responsabile del servizio di oftalmologia presso la struttura privata Praxis DS di Roma.
Nel 2007 è diventato responsabile del servizo di chirurgia oculare alla Clinica San Luca di Roma.
Nel 2016 ha iniziato a operare presso la Clinica Nuova Itor di Roma.
Nel 2018 ha iniziato a lavorare presso la Clinica La Vialarda di Biella come chirurgo del segmento anteriore.
Ha eseguito fino ad oggi 15mila interventi di cataratta con tecnica microincisionale in anestesia topica e si è occupato di chirurgia della cataratta mediante tecnica Femtocataract.
Ha eseguito 1500 interventi di chirurgia refrattiva (PRK e Femtolasik) ed impianto di IOL Fachione.
Sono oltre 2500 gli interventi di glaucoma effettuati ad oggi.
Il Dr. Tanzilli riceve i suoi pazienti nella sede Habilita di Fara Novarese.