

Specialista in
Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore (Roma), si specializza in Oftalmologia presso il Policlinico Universitario Fondazione Agostino Gemelli (Direttore: Prof. Stanislao Rizzo). Attualmente è Dirigente Medico presso l’Unità Operativa di Oculistica dell’Ospedale Maggiore di Crema (Direttore: Dr. Giulio Maione), dove si occupa in particolare di diagnosi e trattamento delle patologie retiniche, corneali e del glaucoma. È specialista in chirurgia della cataratta e oftalmoplastica . È Autore di diverse pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali ed internazionali.

Specialista in
La dottoressa Emanuela Raimondo si e specializzata in Ortopedia e traumatologia nel 2008 presso l’Universita degli studi di Milano.
Dal 2008 e dirigente medico presso l Ospedale San Paolo di Milano. Qui svolge l attivita di chirurgia elettiva e in urgenza, in particolare legata agli arti. Svolge attivita ambulatoriale e super specialistica in ambito ortopedico legato alle malattie metaboliche dell osso e della chirurgia della mano.

Specialista in
Il Dr. Francesco Reforzo ha ottenuto la specializzazione in Endocrinologia e Patologia Costituzionale nel 1982. Nel 1987 si è specializzato in Cardiologia.
Dal 17/08/1981 al 01/03/2017 ha prestato servizio presso l’U.O di Cardiologia – UTIC dell’Ospedale S. Corona in Pietra Ligure-Savona (collocazione rete di Emergenza: DEA di II livello ) in qualità di Assistente Cardiologo, Aiuto Cardiologo e quindi Dirigente Cardiologo di I Livello con incarico professionale di alta specializzazione nel settore di diagnostica cardiologica.

Specialista in
Il Dr. Giuseppe Reggiori è laureato in Medicina e Chirurgia. Ha poi ottenuto la specializzazione in Angiologia.
Il Dr. reggiori riceve i suoi pazienti nella sede Habilita di Fara Novarese.

Specialista in
2001 – Laurea in Medicina e Chirurgica conseguita presso l’Università degli Studi dell’Insubria -Varese, il 23 Ottobre 2001
2006 – Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia c/o il Dipartimento di Scienze Ortopediche e Traumatologiche “M. Boni” – Università degli Studi dell’Insubria Varese, 25 Ottobre 2006.
Dal 1 Novembre 2008 al 15 Settembre 2019 – Dirigente medico a tempo indeterminato – tempo pieno – rapporto esclusivo presso la Struttura Complessa di Malattie dell’apparato locomotore c/o ASL NO Ospedale di Borgomanero, Viale Zoppis 10 Borgomanero (NO)
Dal 16 Settembre 2019 aL 31 Ottobre 2022 – Direttore SOC Ortopedia e Traumatologia di Verbania con incarico quinquennale – medico a tempo indeterminato – tempo pieno – rapporto esclusivo presso la Struttura Complessa di Ortopedia e Traumatologia c/o ASL VCO Ospedale di Verbania, Via Fiume 18, Verbania (VCO).
Dal 1 Novembre 2022 Medico Ortopedico Libero Professionista

Specialista in
Il Dr. Edgardo Renzetti è specializzato in Medicina Fisica e Riabilitazione. Inoltre, all’interno delle sedi Habilita svolge anche il servizio di Onde d’Urto.
Il Dr. Renzetti attualmente riceve i suoi pazienti nelle sedi di Zingonia, Bergamo, Sarnico, Albino e Clusone.

Specialista in
Il Dr. Marco Repetto ha ottenuto la specializzazione in Dermatologia e Venereologia nel 2004. È membro SIDEC dal 2005. Ha collaborato per due anni (2005-2006) con l’Azienda Ospedaliera S. Martino per lo studio: “Suscettibilità genetica al melanoma in Liguria: applicazione di protocolli di prevenzione mirata ai soggetti a rischio”. È consulente di Villa Igea dal 2008.

Specialista in
Il Dr. Pietro Rettagliata ha ottenuto la specializzazione in Ortopedia e Traumatologia nel 1999. È stato Dirigente Medico di I livello all’Osp. Galliera di Genova dal 2000 al 2004.
Collabora come Libero Professionista presso la Casa di Cura Villa Igea dal 2004 ad oggi, svolgendo attività di chirurgia protesica del ginocchio, ricostruzioni legamentose, trattamento delle lesioni meniscali e cartilaginee, trattamento delle instabilità rotulee.
È stato membro dello Staff medico delle squadre nazionali di Rugby dal 2005 al 2017.
È membro della Commissione Medica della FISU (Federazione Internazionale Sports Universitari) dal 2009 ad oggi.
Oggi Responsabile dell’Unità Funzionale di Chirurgia del Ginocchio e Traumatologia dello Sport presso la Casa di Cura Habilita-Villa Igea.

Specialista in
La Dr.ssa Maria Cristina Reverdito è laureata presso l’Università di Milano dove ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia nel 1989 e il diploma di Specializzazione in Neurologia nel 1993.
Nell’ambito delle Scienze Neurologiche ha indirizzato la sua formazione nella Neurofisiologia Clinica del Sistema Nervoso Periferico per la diagnosi delle malattie neuromuscolari.
Da anni svolge attività di consulenza per l’Elettromiografia Clinica presso diverse Strutture Polidiagnostiche della Regione Lombardia.
È presente nelle sedi di Zingonia, Bergamo, Osio Sotto e Clusone.
