1719
Giancarlo Leva Specialista in Urologia
Scheda
Giancarlo Leva

Specialista in

Il Dr. Giancarlo Leva ha ottenuto la specializzazione in Urologia all’Università di Torino. Ha svolto la propria attività di urologo dapprima presso l’Ospedale Civile di Alessandria, dal 1975 al 1997; in seguito è stato Direttore dell’Unità Operativa di Urologia presso l’ASL di Acqui Terme, sino al 2015.

Ha effettuato 45 pubblicazioni scientifiche ed una monografia sulla patologia surrenalica.

1721
Aldo Mario Librizzi Specialista in Urologia
Scheda
Aldo Mario Librizzi

Specialista in

Il Dr. Aldo Maria Librizzi è laureato in Medicina e Chirurgia. Ha poi ottenuto la specializzazione in Urologia.

Il Dr. Librizzi riceve i suoi pazienti nelle strutture Habilta di Sarnico e di Clusone.

1723
Eleonora Locatelli Specialista in Geriatria
Scheda
Eleonora Locatelli

Specialista in

La Dr.ssa Eleonora Locatelli si è laureata nel 2003, con lode, in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Pavia per poi specializzarsi nel 2007 in geriatria e gerontologia presso il medesimo ateneo.

Successivamente, nel 2016, ha ottenuto il Master in Management di Struttura presso l’Università E-Campus di Novedrate.

Durante la sua carriera professionale, dal 2003 al 2007, ha prestato servizio in qualità di Medico specializzato in Geriatria e Gerontologia con il professor Solerte presso l’Istituto Riabilitativo “Santa Margherita” di Pavia, acquisendo un’importante abilità professionale nella gestione delle principali sindromi geriatriche, nel follow-up e trattamento dei pazienti con Malattia di Alzheimer, facendo esperienza nel reparto di riabilitazione geriatrica e nell’ambulatorio UVA.

Da novembre 2007 ad agosto 2008 ha lavorato in qualità di medico assistente nell’U.O. di “Riabilitazione Alzheimer” A.S.P.I.M.M. e S. e P.A.T. Ospedale di Milano e da marzo 2009 a marzo 2012 presso la Casa di Cura “Villa San Giuseppe” di Como.

Da giugno 2012 a giugno 2021 ha svolto attività di medico specialista in Geriatria presso U.O. Riabilitazione Neuromotoria del Policlinico di Monza. Dal 2007 svolge inoltre attività ambulatoriale.

La visita geriatrica inizia dalla conoscenza della storia clinica del paziente e delle terapie in corso. Di centrale importanza sono l’esame obiettivo e la raccolta anamnestica, il contesto sociofamiliare e assistenziale, valutando quindi il paziente in maniera multidimensionale, utilizzando inoltre scale che esplorano le autonomie motorie e le capacità nello svolgimento delle attività quotidiane (ADL, IADL, Barthel Index, Scala Tinetti), le performance cognitive (MMSE) o emotive (GDS). Questa analisi trasversale permette di individuare le fragilità del paziente e le possibilità di recupero funzionale, anche attraverso il riconoscimento delle capacità residue dello stesso e, eventualmente, l’indirizzamento mirato a medici specialisti. La valutazione multidimensionale geriatrica può essere inoltre utile ai fini della richiesta di invalidità civile.

Patologie trattate

Delirium, demenza senile, ipertensione arteriosa dell’anziano, malattie cardiovascolari nell’anziano, malnutrizione dell’anziano, osteoporosi senile, sindrome da immobilizzazione, sindrome depressiva nell’anziano, sindrome ipocinetica, diabete senile, dolore cronico benigno.

4420
Giuseppe Locatelli Specialista in Ortopedia
Scheda

Specialista in

Gianluigi Longobardi Specialista in Gastroenterologia
Scheda
Gianluigi Longobardi

Specialista in

3113
Mattia Loppini Specialista in Ortopedia
Scheda
Mattia Loppini

Specialista in Ortopedia

Il Dr. Loppini si è specializzato nel 2015 in Ortopedia e traumatologia presso l’Università Campus Bio-Medico di Roma.

Attualmente è ricercatore di tipo A (RTD-A) in Malattie dell’apparato locomotore e medicina fisica riabilitativa, all’Università Pieve Emanuele (Milano) e assistente presso l’Unità Operativa di patologia dell’anca e chirurgia protesica, presso l’ospedale di Rozzano (Milano).

Si occupa di Chirurgia protesica (primi impianti e revisioni), conservativa e artroscopica di anca e ginocchio.
Trattamenti di visco-supplementazione e medicina rigenerativa delle articolazioni di anca e ginocchio.
Attività di ricerca clinica volta all’implementazione delle tecniche correnti e allo sviluppo di tecniche innovative in chirurgia protesica e artroscopica di anca e ginocchio; al miglioramento dell’outcome di pazienti sottoposti a chirurgia protesica di anca e ginocchio; allo sviluppo di protocolli di monitoraggio di pazienti portatori di protesi di anca e ginocchio basati sull’applicazione dell’intelligenza artificiale; allo sviluppo di protocolli di recupero rapido post-operatorio (“fast track” in chirurgia protesica); alla implementazione del percorso diagnostico-terapeutico delle infezioni periprotesiche; allo sviluppo di approcci di medicina rigenerativa applicata a patologie degenerative di anca e ginocchio.

4599
Catia Lovino Direttore Sanitario
Scheda
Catia Lovino

Direttore

Andrea Lubatti Specialista in Medicina Fisica e riabilitativa
Scheda
Andrea Lubatti

Specialista in

5367
Roberto Maggi Specialista in Ortopedia
Scheda

Specialista in

1734
Franco Malvicino Specialista in Endocrinologia
Scheda
Franco Malvicino

Specialista in

1736
Tony Mangano Specialista in Ortopedia
Scheda
Tony Mangano

Specialista in

5616
Andrea Mangiameli Specialista in Cardiologia
Scheda
Andrea Mangiameli

Specialista in

Iscriviti alla Newsletter