
Specialista in
Il Dr. Claudio Irace tratta i problemi della colonna vertebrale che richiedono soluzione chirurgica, sulla base di un’esperienza clinica e professionale ultratrentennale. Piena soddisfazione è stata finora raggiunta in percentuale superiore al 90% dei casi trattati con il raggiungimento dei risultati funzionali attesi.
Il Dr. Irace si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 1983 e nel 1988 ha ottenuto la specializzazione in Neurochirurgia.
È Coautore di oltre 50 pubblicazioni e oltre 30 comunicazioni scientifiche, titolare di corsi di insegnamento presso Scuola di Osteopatia “SOMA”, auditor interno per i sistemi qualità e collaboratore con riviste e periodici.
Il Dr. Irace riceve i suoi pazienti nella sede Habilita di Acqui Terme



Specialista in Ortopedia
Il Dr. Francesco La Camera si è specializzato nel 2018 in Ortopedia e Traumatologia presso la Scuola di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia
A.O.U. “Mater Domini” Catanzaro, U.O. Ortopedia e Traumatologia dell’Università degli Studi Magna Grecia di Catanzaro.
Il Dr. La Camera svolge attività clinica, chirurgica e di ricerca incentrata sul trattamento artroscopico e protesico delle patologie dell’anca e del ginocchio.
Attualmente svolge attività assistenziale clinica e chirurgica quale Medico Ortopedico, mediante contratto di prestazione libero professionale

Specialista in
Il Dr. Massimo Labate ha ottenuto la specializzazione in Scienza dell’Alimentazione con indirizzo Dietologico e Dietorerapico. Nella stagione 2017/2018 è stato Dietologo nello staff medico dell’U.S. Alessandria Calcio.
Attualmente è Medico Specialista Dietologo nel Consiglio Direttivo ANSISA (Associazione Nazionale Specialisti dell’Alimentazione) e medico Responsabile del Servizio di Dietologia della Casa di Cura Villa Igea.

Specialista in
Il Dr. Labianca da maggio 2014 è Direttore UOC Cure Palliative e Hospice ASST Papa Giovanni XXIII (già Ospedali Riuniti di Bergamo). Nel Novembre del 2013 è stato scelto come Direttore Cancer Center ASST Papa Giovanni XXIII (già Ospedali Riuniti di Bergamo).
Dal 2014 è Direttore del Dipartimento Interaziendale Oncologico della Provincia di Bergamo.
Giugno 2008 a ottobre 2013: Direttore del Dipartimento di Oncologia ed Ematologia ASST Papa Giovanni XXIII (già Ospedali Riuniti di Bergamo)
1999-2008 (giugno): Direttore dell’Unita’ Operativa di Oncologia Medica Ospedali Riuniti di Bergamo
1997-1999: Dirigente Medico di I Livello con responsabilità dirigenziale presso l’unita’ Operativa di Oncologia Medica Ospedali Riuniti di Bergamo
1995-1997: Responsabile Modulo di Oncologia Gastroenterologia c/o la Divisione di Oncologia Medica – Ospedale San Carlo Borromeo di Milano
1988-1997: Aiuto presso la Divisione di Oncologia Medica – Ospedale San Carlo Borromeo di Milano
1980-1988: Assistente presso la Divisione di Oncologia Medica Ospedale Carlo Borromeo di Milano
1976-1980: Internato post-laurea comprensivo dei mesi di tirocinio retribuito; Divisione di Oncologia Medica – Ospedale Policlinico di Milano;
1972-1975: Internato pre-laurea, Patologia Medica (2° Cattedra) e poi Clinica Medica (4° Cattedra) – Università degli Studi di Milano.



Specialista in
Il Dr. Stefano Latella ha ottenuto la specializzazione in Anestesia e Rianimazione nel 1985 e nel 1989 ha ottenuto quella in Tisiologia e Malattie dell’Apparato respiratorio. Nel 1989 ha ottenuto anche il Diploma in Agopuntura.
Dal 1999 al 2013 è stato prima dirigente medico, poi responsabile del servizio di Anestesia presso Villa Igea.
Dal 2013 al 2016 è stato responsabile del servizio di Anestesia presso il polo Ortopedico privato interno all’Ospedale di Albenga.
Attualmente collabora come libero professionista presso Villa Igea.
