
Specialista in
Il Dr. Renato Godio è laureato in Medicina e Chirurgia. Ha poi ottenuto la specializzazione in Ortopedia.
Il Dr. Godio riceve i suoi pazienti nella sede Habilita di Fara Novarese.


Specialista in
Il Dr. Davide Gorini si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 2004. Ha poi ottenuto la specializzazione in Ortopedia e Traumatologia nel 2009.
Attualmente svolge l’attività di specialista come libero professionista presso Habilita Casa di Cura Villa Igea di Acqui terme (AL).
Il Dr. Gorini è membro S.I.O.T. dal Novembre 2009.
È stato responsabile dell’attività di Day Surgery presso la Casa di Cura Villa Igea a partire dal Marzo 2010 fino a Luglio 2015.

Referente Ambulatorio di
l Prof. Carlo Grandis ha ottenuto la specializzazione in Chirurgia generale e Sezione di Chirurgia della mano. È stato Primario della Sezione autonoma di Chirurgia della Mano dell’Istituto Ortopedico Galeazzi di Milano dal 1991 al 2019.
È Membro Ordinario della Società Francese di Chirurgia della Mano (G.E.M.) dal Dicembre 1988
Docente alla Scuola di specializzazione in ortopedia e traumstologia dell’Università di Milano dal 2013 ad oggi
Ha pubblicato 89 articoli scientifici attinenti la materia su riviste italiane e straniere
Attività chirurgica particolarmente indirizzata su:
- Sindromi compartimentali dell’arto superior
- Patologie neoplastiche
- Malattia di Dupuytren
- Protesi articolari della mano,polso e gomito
- Lesioni nervosa e loro esiti
- Fratture e loro esiti
- Malformazioni congenite
- Chirurgia plastica ricostruttiva
- Circa 25.000 interventi eseguiti come primo operatore.


Specialista in
La Dr.ssa Elisa Gualandris è laureata in Medicina e Chirurgia. Ha poi ottenuto la specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitativa.
La Dr.ssa Gualandris riceve i suoi pazienti nella struttura Habilta di Bergamo.

Specialista in
Nato a Milano il 20.03.1964
Si laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Milano (polo didattico IRCCS San Raffaele) nel 1992 con votazione finale di 110/110 e lode
Si specializza in Malattie dell’Apparato Respiratorio presso l’Università degli Studi di Milano nel 1996 con votazione finale di 70/70 e lode.
Opera c/o diverse UO di Pneumologia occupandosi della assistenza di paziente affetti di patologie respiratorie in ambito ambulatoriale, di degenza, e riabilitativo.
Dal Dicembre 2003 è Responsabile del Servizio di Fisiopatologia Respiratoria, degli Ambulatori di Malattie dell’Apparato Respiratorio e dell’Unità Operativa di Pneumologia Riabilitativa dello stesso Ospedale.

Specialista in
Il Dr. Guazzoni è chirurgo ortopedico, specialista in anca e ginocchio e lavoro nell’unità di chirurgia protesica sotto la guida del Prof. Guido Grappiolo. Si dedico alla diagnosi e al trattamento delle patologie degenerative di anca e ginocchio, con l’obiettivo di offrire soluzioni personalizzate e all’avanguardia.
Parte sempre da terapie conservative – infiltrazioni di acido ialuronico, fattori di crescita, fisioterapia mirata – e, quando necessario, ricorre alla chirurgia artroscopica o alla sostituzione protesica mini-invasiva muscle-sparing, supportata da tecnologia robotica di ultima generazione per la massima precisione e un recupero più rapido.
Formazione e fellowship principali
- Humanitas Research Hospital (Rozzano, MI) – fellowship in chirurgia protesica primaria e di revisione dell’anca, con intensa attività di ricerca (Prof. Grappiolo).
- Ziekenhuis Oost-Limburg, Genk (Belgio) – fellowship in tecniche avanzate di chirurgia dell’anca e del ginocchio (Prof. J. Bellemans, Prof. K. Corten).
- Fundación ICATME, Ospedale Quirón Dexeus (Barcellona) – fellowship focalizzata su artroscopia e osteotomie periacetabolari nelle patologie dell’anca del giovane adulto e dello sportivo (Dr. M. Ribas).
Aree cliniche di interesse
Patologie dell’anca e del ginocchio
- Osteoartrosi di anca e ginocchio (coxartrosi e gonartrosi)
- Osteonecrosi (testa femorale o condili femorali)
- Conflitto femoro-acetabolare
- Displasia congenita dell’anca
- Trocanterite
- Condropatie
- Lesioni meniscali e del legamento crociato anteriore
Trattamenti chirurgici
- Protesi totale d’anca
- Protesi totale di ginocchio robot-assistita
- Protesi monocompartimentale (parziale) di ginocchio robot-assistita
- Chirurgia conservativa open e artroscopica di anca e ginocchio
Trattamenti conservativi
- Visco-supplementazione con acido ialuronico
- Infiltrazioni di fattori di crescita (PRP)
Ricerca e innovazione
Si occupa di:
- Chirurgia protesica di primo impianto e di revisione di anca e ginocchio
- Chirurgia conservativa dell’anca
- Rapporti spinopelvici nella protesica d’anca
- Sviluppo di impianti protesici personalizzati
- Applicazioni di intelligenza artificiale in ortopedia
Società scientifiche
- European Hip Society (EHS)
- Società Italiana Ortopedia e Traumatologia (SIOT)
- Società Italiana dell’Anca (SIdA)
- SIGASCOT
- Associazione Italiana della Pelvi (AIP)

Specialista in
Il Dr. Gianenrico Guida è laureato in Medicina e Chirurgia. Ha poi ottenuto la specializzazione in Nefrologia.
Il Dr. Guida riceve i suoi pazienti nella sede Habilita di Fara Novarese.
