
Specialista in
La dr.ssa Paola Genovese ha ottenuto la specializzazione in Scienza dell’Alimentazione con indirizzo dietologico dietoterapico nel 2001. Dal 2013 è Responsabile del Servizio di Dietologia, percorso Grave Obesità presso l’Istituto clinico Ligure di alta specialità di Rapallo. È consulente di Villa Igea dal 2003. Dal 2011 collabora con il Percorso di Grave Obesità di Villa Igea.
Attualmente è consulente di diverse testate giornalistiche come OK Salute e Benessere, Starbene, Viversani&Belli, Vanity Fair.


Specialista in
La Dr.ssa Ghilotti si è specializzata nel 2023 in Ortopedia e Traumatologia, con votazione di 50/50L presso Università degli Studi di Pavia. Durante il suo percorso di studi è stata Medico Specializzando in Ortopedia e Traumatologia al Policlinico San Matteo – Pavia.

Spedialista in
Il Dr. Ghitti si è specializzato in Pediatria nel 1985 presso l’Università degli Studi di Milano.
Ha collaborato fino al 2011 con la Clinica Pediatrica dell’Università Milano Bicocca, con sede presso l’Ospedale San Gerardo di Monza dove ha ricoperto diversi incarichi, tra cui:
- Responsabile del Reparto di Pediatria e del Pronto Soccorso Pediatrico della Clinica Pediatrica
- Responsabile del Day-hospital Pediatrico e degli Ambulatori Pediatrici della Clinica Pediatrica
- Responsabile dell’Ambulatorio di Allergologia Pediatrica
- Responsabile dell’Ambulatorio per il bambino con la Sindrome di Down
- coordinatore delle attività didattiche della Clinica Pediatrica per il Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia e per la Scuola di Specializzazione in Pediatria dell’Università Milano Bicocca
Dal 2011 al 2024 è stato Direttore di Unità complessa di Pediatria presso ASST Bergamo Est e Direttore dal Dipartimento Area della Donna e Materno infantile presso ASST Bergamo Est.

Specialista in
La Dr.ssa Giaffreda si è specializzata in Ortopedia e Traumatologia presso la II Scuola di Specializzazione dell’Università degli Studi di Milano nel 2001.
Dal 1° Settembre 1999 al 30 Maggio 2003 Dirigente Medico presso U.O. Ortopedia e Traumatologia Azienda Ospedaliera di Legnano – Presidio ospedaliero di Magenta.
Da giugno 2003 ad aprile 2024 Dirigente Medico presso UO Ortopedia e Traumatologia Asst Rhodense, già Azienda Ospedaliera G. Salvini , Presidio Ospedaliero di RHO.
Durante la sua carriera, la Dr.ssa Giaffreda ha eseguito oltre 3500 interventi come primo operatore per il trattamento delle patologie sia degenerative che traumatologiche a carico delle grandi articolazioni (anca, ginocchio, spalla), e oltre 4000 interventi di piccola chirurgia (mano, piede). La dottoressa ha padronanza delle tecniche infiltrative ecoguidate.


Specialista in
Il Dr. Andrea Giovanniello si è laureato nel 2004 in Medicina e Chirurgia presso l’Università del Piemonte Orientale.
Nel 2008 ha ottenuto la specializzazione in Anestesia e Rianimazione presso l’Università del Piemonte Orientale.
Dal 2008 al 2013 è stato Dirigente Medico presso Ospedale Sant’Andrea di Vercelli, nel Servizio di Anestesia e Rianimazione.
Dal 2014 è Anestesista presso Habilita Casa di Cura I Cedri di Fara Novarese.
Dal 2016 è Responsabile del Servizio di Medicina Iperbarica presso Habilita Casa di Cura I Cedri.
Il Dr. Giovanniello è inoltre Istruttore Corsi BLS-D e ACLS American Heart Association.
Nell’Anno Accademico 2018-2019 Master Universitario di II livello in Medicina Iperbarica e Subacquea presso Università degli Studi di Padova.

Referente
La Dr.ssa Paola Girardi ha conseguito la specializzazione in Neurologia nel luglio del 1983. Dal maggio 1980 al novembre 2015 ha prestato servizio presso la S.C: Neurochirurgia dell’azienda ospedaliera di Novara, diretta dal professor Geuna e poi dal Dr. Gabriele Panzarasa occupandosi prevalentemente di neoplasie cerebrali.
È presidente dell’Associazione Amici della Neurochirurgia E.Genua onlus che sostiene l’attività della Neurochirurgia di Novara con raccolta fondi per borse di studio e acquisto di tecnologie.

Specialista in
Dopo aver conseguito la laurea magistrale in Medicina e Chirurgia con lode presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, ha conseguito la specializzazione in Ortopedia e Traumatologia con lode presso l’Humanitas University di Milano discutendo la tesi dal titolo “Artroprotesi monolaterale vs bilaterale simultanea di anca per via d’accesso anteriore diretta: sicurezza, risultati funzionali e soddisfazione dei pazienti”.
Durante la sua formazione, ha sviluppato una forte passione per la chirurgia protesica dell’anca e del ginocchio e ha avuto il privilegio di apprendere da alcuni dei migliori chirurghi ortopedici del mondo.
Nel 2022 ha completato una fellowship sulla chirurgia protesica del ginocchio presso IFCA – Casa di Cura Ulivella e Glicini di Firenze. Durante questo periodo ha appreso le tecniche di chirurgia di primo impianto e di revisione e si è dedicato allo studio dei protocolli Fast-Track (recupero rapido).
Oggi si occupa principalmente di:
– Artrosi d’anca
– Protesi d’anca anteriore mininvasiva (AMIS)
– Artrosi di ginocchio
– Protesi di ginocchio mininvasiva
– Chirurgia robotica
– Infiltrazioni articolari
– Medicina rigenerativa