

Specialista in
Ortopedia
Il Dr. Bertoli si è laureato in Medicina e Chirurgia all’Università degli Studi di Pavia nell’Anno Accademico 1990/1991. Nel 1992 ha ottenuto la specializzazione in Ortopedia e Traumatologia.
Dal 1990 al 1993 ha svolto Servizio di Continuità Assistenziale presso l’ASL di Lodi e Pavia.
Attualmente è dirigente medico presso la divisione di Ortopedia e Traumatologia con annesso il Pronto Soccorso Traumatologico della Fondazione IRCCS Policlinico “S. Matteo”. Presso questa divisione è stato responsabile dell’Ambulatorio specialistico di Chirurgia della mano.
Dal 1995 al 1997 ha assunto l’incarico di consulente ortopedico convenzionato presso l’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale di Pavia.
Dal 2000 è consulente specialistico presso la Casa di Cura I Cedri di Fara Novarese. Sempre presso I Cedri, dal 2009 è responsabile dell’Unità Operativa di Ortopedia con attività chirurgica di alta e bassa complessità.



Specialista in
Ortopedia
Il Dr. Aldo De Amicis è laureato in Medicina e Chirurgia. Ha poi ottenuto la specializzazione in Ortopedia.
Il Dr. De Amicis riceve i suoi pazienti nella sede Habilita di Fara Novarese.






Specialista in
Ortopedia
Il Dr. Matteo Casali ha ottenuto la specializzazione in Ortopedia e traumatologia nel 1999.
Dal 2001 al 2016 è stato Dirigente Medico di I livello presso il reparto di Ortopedia e Traumatologia dell’Ospedale di Gallarate.
Dal 2017 svolge l’attività di libero professionista in cliniche private convenzionate.
Dal 2011 è Medico FISI (Federazione Italiana Sport Invernali) per le squadre Nazionali di Sci Alpino Maschile e Femminile.

Specialista in
Ortopedia
Il Dr. Claudio Garavaglia è laureato in Medicina e Chirurgia. Ha poi ottenuto la specializzazione in Ortopedia.
Il Dr. Garavaglia riceve i suoi pazienti nella sede Habilita di Fara Novarese.






Specialista in
Ortopedia
Il Dr. Mario Rossoni, ha ottenuto la specializzazione in Ortopedia e Traumatologia nel 2002. Da allora lavora come Ortopedico – Traumatologo dedicandosi in particolare alla Chirurgia della spalla e del Ginocchio.
In tale ambito si occupa di attività chirurgica come artroscopia, a cielo aperto e di impianti protesici; attività scientifica con pubblicazione su riviste nazionali e internazionali; attività didattica come relatore a corsi e congressi e come tutor per la formazione di Chirurghi della spalla e del ginocchio.


Specialista in
Ortopedia
La Dr.ssa Alessandra Scalese ha ottenuto la specializzazione in Ortopedia e Traumatologia nel 2009. Attualmente è Dirigente Medico presso l’Istituto Clinico Città Studi, nell’équipe di Chirurgia della mano. Dal 2012 è consulente della Casa di Cura Villa Igea.

Specialista in
Ortopedia
Il Dr. Carlo Maria Sinicato è laureato in Medicina e Chirurgia. Ha poi ottenuto la specializzazione in Ortopedia.


Specialista in
Ortopedia
Laureato nel 1988/89 presso l’Università degli Studi di Padova, ha poi conseguito la specializzazione in Ortopedia e Traumatologia nel 1995 all’Università degli Studi di Verona.
Ha lavorato presso la divisione di Ortopedia e Traumatologia dell’O.C. di Vicenza sotto la guida del Prof. Nogarin interessandosi particolarmente alla Chirurgia della Spalla.
Attualmente è consulente dell’IRCCS Ospedale Capitanio di Milano.
È autore di pubblicazioni e relatori a corsi e congressi. È stato membro del gruppo di studio internazionale per la progettazione e lo sviluppo del sistema protesico di spalla NGR.

Medico resp. di
Raggruppamento
1996, Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli studi di Milano.
2001, Diploma di specialità in Ortopedia e Traumatologia presso l’Università degli studi di Pavia.
Dal 2001 al 2021 Dirigente Medico presso la Clinica Ortopedica dell’Università degli Studi di Pavia e dal 2011 Responsabile dell’Unita Semplice di Traumatologia dello Sport.
Dal 2019 Professore a Contratto di Traumatologia dello Sport presso l Facoltà di Scienze Motorie dell’Università degli Studi di Pavia.
Consolidata esperienza di interventi di ortopedia e traumatologia, in particolare nel campo della Sports Medicine con oltre 10.000 interventi alle spalle tra i quali:
- Chirurgia artroscopica di ginocchio e caviglia.
- Ricostruzioni legamentose isolate e complesse di ginocchio e caviglia,
patologia meniscale e cartilaginea. - Chirurgia delle patologie tendinee (tendine d’Achille, tendine rotuleo, ischio-crurali).
- Chirurgia della traumatologia dello sport.
- Osteotomie correttive di ginocchio.
- Chirurgia protesica di ginocchio.
In ambito della Traumatologia dello Sport ha rivestito i seguenti incarichi:
- Dal 1998 al 2002 membro della Commissione Medica della Federazione Italiana Sport Invernali (F.I.S.I.), settore Squadre Nazionali di Sci Alpino Maschile e Femminile.
- 2003-2004 Consulente Ortopedico del Basket Edimes Pavia.
- 2004-2009 Consulente Ortopedico Piacenza Football Club (Serie B).
- 2010-2012 Consulente Ortopedico Genoa CFC (Serie A).
- 2016-oggi Consulente Ortopedico Atalanta (Serie A).
- 2017-oggi Consulente Ortopedico Federginnastica.
- 2020 Consulente ortopedico al Giro d’Italia di ciclismo.
Interventi chirurgici eseguiti sui giocatori di alto livello (Inter, Genoa, Sassuolo, Atalanta, Federginnastica) per patologie del ginocchio, ricostruzione del legamento crociato anteriore e ricostruzioni complesse di ginocchio, lesioni tendinee, lesioni muscolari, chirurgia della caviglia e fratture in tutto il periodo
Presidente del Comitato Sport di SIAGASCOT con oltre 60 pubblicazioni di Traumatologia dello Sport e oltre 200 partecipazioni a congressi nazionali ed internazionali in qualità di Relatore e Moderatore.
Membro del Work Group “Lesioni complesse di ginocchio” della società Europea di Traumatologia dello Sport e chirurgia del ginocchio (ESSKA).

Specialista in
Ortopedia
La dottoressa Emanuela Raimondo si e specializzata in Ortopedia e traumatologia nel 2008 presso l’Universita degli studi di Milano.
Dal 2008 e dirigente medico presso l Ospedale San Paolo di Milano. Qui svolge l attivita di chirurgia elettiva e in urgenza, in particolare legata agli arti. Svolge attivita ambulatoriale e super specialistica in ambito ortopedico legato alle malattie metaboliche dell osso e della chirurgia della mano.

Specialista in Ortopedia
Il Dr. Loppini si è specializzato nel 2015 in Ortopedia e traumatologia presso l’Università Campus Bio-Medico di Roma.
Attualmente è ricercatore di tipo A (RTD-A) in Malattie dell’apparato locomotore e medicina fisica riabilitativa, all’Università Pieve Emanuele (Milano) e assistente presso l’Unità Operativa di patologia dell’anca e chirurgia protesica, presso l’ospedale di Rozzano (Milano).
Si occupa di Chirurgia protesica (primi impianti e revisioni), conservativa e artroscopica di anca e ginocchio.
Trattamenti di visco-supplementazione e medicina rigenerativa delle articolazioni di anca e ginocchio.
Attività di ricerca clinica volta all’implementazione delle tecniche correnti e allo sviluppo di tecniche innovative in chirurgia protesica e artroscopica di anca e ginocchio; al miglioramento dell’outcome di pazienti sottoposti a chirurgia protesica di anca e ginocchio; allo sviluppo di protocolli di monitoraggio di pazienti portatori di protesi di anca e ginocchio basati sull’applicazione dell’intelligenza artificiale; allo sviluppo di protocolli di recupero rapido post-operatorio (“fast track” in chirurgia protesica); alla implementazione del percorso diagnostico-terapeutico delle infezioni periprotesiche; allo sviluppo di approcci di medicina rigenerativa applicata a patologie degenerative di anca e ginocchio.

Specialista in
Ortopedia
La Dr.ssa Brivio è Chirurgo Ortopedico con particolare interesse nella Chirurgia del Ginocchio, Medicina dello Sport, Chirurgia dell’Anca, Ortopedia Pediatrica e Traumatologia.
La sua Knee Fellowship le ha permesso di lavorare e operare attivamente con il Prof. Sergio Romagnoli presso l’Ospedale Galeazzi di Milano.
Il suo incarico di consulente come chirurgo ortopedico specialista del ginocchio Cernusco S/N – Melegnano, le ha consentito di sviluppare un servizio completo sulle patologie del ginocchio che include artroscopie, ricostruzioni del legamento crociato anteriore, chirurgia parziale del ginocchio (protesi monocompartimentale del ginocchio), protesi totale del ginocchio e chirurgia di revisione del ginocchio.
È stata invitato a unirsi allo staff del King Edward VIIth’s Hospital come consulente chirurgo del ginocchio, lavorando insieme al Prof. David Barrett e al Prof. Justin Cobb.
Attualmente è membro del comitato di revisione regolare per la chirurgia del ginocchio presso il King Edward VII’s Hospital, dove tutti i casi vengono discussi e valutati.


Specialista in
Ortopedia
Il Dr. Angelo Alberto Tenconi dal 1998 al 2004 è stato Dirigente Medico nel reparto di ortopedia e traumatologia nell’azienda Ospedaliera S. Antonio Abate di Gallarate. Dal 1999 è stato responsabile del modulo operativo di chirurgia della mano. Dal 2003 ha assunto l’incarico dirigenziale di sostituzione del responsabile dell’U.O. con compiti gestionali e organizzativi.
Dal 2004 al 2008 è stato Dirigente medico del reparto di Ortopedia e Traumatologia dell’Azienda Ospedaliera di Busto Arsizio, presidio di Saronno.
Dal 2008 al 2016 è stato Dirigente medico del reparto di Ortopedia e Traumatologia dell’Azienda Ospedaliera G. Salvini di Garbagnate M. È stato responsabile di struttura smplice di Pronto Soccorso traumatologico e dtraumatologia d’urgenza dal 2008 al 2011. Ha poi avuto l’incarico di alta specializzazione in chirurgia della mano ed atro superiore dal giugno 2011.
Dal 2016 lavora in Habilita Casa di Cura I Cedri di Fara Novarese.
Il Dr. Tenconi riceve i suoi pazienti nella sede Habilita di Fara Novarese.

Specialista in
Ortopedia
Il Dr. Piero Anselmi è laureato in Medicina e Chirurgia. Ha poi ottenuto la specializzazione in Ortopedia.
Il Dr. Anselmi riceve i suoi pazienti nella sede Habilita di Fara Novarese.

Specialista in
Ortopedia
Il Dr. Franco Baldo ha ottenuto la specializzazione in Ortopedia e Traumatologia nel 1998. Dal 2000 al 2009 è stato Dirigente medico di I livello presso l’Ospedale macchi di Varese. Nel 2011 è stato Direttore della struttura complessa di Ortopedia e Traumatologia dell’Azienda Ospedaliera Locale 11 a Vercelli.
Tra i primi in Italia si è occupato del trattamento dei disturbi della consolidazione mediante l’uso di fattori di crescita ossea. Ha avuto esperienze microchirurgiche che gli hanno permesso di ottenere risultati nei reimpianti delle dita e negli interventi ricostruttivi eseguiti in acuto. In campo ortopedico ha effettuato interventi relativi a patologia della mano.
Attualmente i campi d’interesse sono in chirurgia ortopedica in modo particolare nella sostituzione protesica di anca e ginocchio. A fine 2018 contava circa 5500 interventi. Oltre 1600 casi trattati con la tecnica di accesso anteriore diretta per impianto di protesi d’anca.

Specialista in
Ortopedia
Il Dr. Andrea Bertagnon ha ottenuto la specializzazione in Ortopedia e Traumatologia nel 2017.Attualmente svolge attività chirurgica da primo operatore e da assistente in interventi chirurgici in ambito protesico di anca e ginocchio, chirurgia artroscopica di ginocchio e chirurgia di mano e piede.

Specialista in
Ortopedia
Federico D’Amario, si diploma nel 1990 alla Bishop Connolly H.S. di Fall River, Massachusetts e nel 1991 in Leone XIII a Milano.
Nel 1997 consegue la laurea con 110 e lode in Medicina e Chirurgia all’Università degli studi di Milano.
Frequenta il reparto di Ortopedia all’Ospedale San Paolo di Milano, diretto dal Prof. Antonino Surace.
Dopo la specializzazione in Ortopedia e Traumatologia presso l’Istituto Gaetano Pini di Milano, diretta dal Prof. Mario Bianchi, svolge la professione di medico specializzando in San Pio X, in collaborazione con Francesco Pelli.
Dal dicembre 1998 al 2006 ha svolto l’attività di medico F.I.S.I. per la squadra nazionale A di sci alpino, seguendo due Olimpiadi, tre Mondiali e sei stagioni di Coppa del Mondo.
Dal 2003 al 2004 ha lavorato presso l’Azienda Ospedaliera S. Paolo di Milano e all’Unità operativa di Ortopedia della Casa di Cura San Pio X, diventando, nel 2003, aiuto al Centro di Chirurgia Protesica dell’Istituto Galeazzi diretto dal Dott. Sergio Romagnoli, con il quale continua a collaborare fino al 2014 all’Istituto Ortopedico Galeazzi.
Il Dr. Federico D’Amario è il referente del progetto di robotica di Habilita. È il primo chirurgo del gruppo ad aver operato un paziente servendosi della piattaforma di intelligenza artificiale “Rosa Knee System” per gli interventi di protesi completa di ginocchio.
Il Dr. D’Amario opera nelle sedi piemontesi ed ha un ambulatorio propedeutico all’attività di chirurgia protesica in ambito ortopedico anche nella sede di Bergamo.


Specialista in
Ortopedia
Il Dr. Antonello Della Rocca è laureato in Medicina e Chirurgia. Ha poi ottenuto la specializzazione in Ortopedia.
Il Dr. Della Rocca riceve i suoi pazienti nella sede Habilita di Fara Novarese.




Specialista in
Ortopedia
Il Dr. Giovanni Caione è specialista in Ortopedia ed è responsabile di Raggruppamento C.D.C. in Habilita Villa Igea.
Ha ottenuto la specializzazione in Ortopedia e Traumatologia nel 2006.
Il principale campo d’interesse è la chirurgia della spalla.
Esegue interventi protesici, interventi artroscopici e a cielo aperto per i trattamento delle lesioni tendine e di instabilità di spalla.
È attualmente coordinatore dell’attività chirurgica dell’équipe di chirurgia della spalla e gomito.






Specialista in
Ortopedia
Il Dr. Stefano Bertora è specialista dal 2000 in Ortopedia e traumatologia. Attualmente svolge attività chirurgica in ambito ortopedico presso la Casa di Cura Villa Igea di Acqui Terme. Copre il ruolo di I operatore negli interventi chirurgici da lui consigliati e fornisce assistenza e consulenza per l’attività svolta dai chirurghi più giovani.


Specialista in
Ortopedia
Il Dr. Davide Ferrentino è laureato in Medicina e Chirurgia. Ha poi ottenuto la specializzazione in Ortopedia.
Il Dr. Ferrentino riceve i suoi pazienti nella sede Habilita di Fara Novarese.


Specialista in
Ortopedia
Il Dr. Giovanni Furnari si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 2012 e ha ottenuto la specializzazione in Ortopedia e Traumatologia nel 2018. È specializzato in Chirurgia protesica di anca e ginocchio e ricostruzione biologica articolare.

Specialista in
Ortopedia
Il Dr. Simone Gatti si è specializzato in Ortopedia e Traumatologia nel 2004 all’Università Statale di Milano.
Ha lavorato presso l’Ospedale S. Gerardo di Monza nel servizio di Chirurgia della mano, presso l’Ospedale San Carlo di Milano e presso l’Ospedale Fatebenefratelli di Erba.
Dal 2005 al 2007 è stato Dirigente Medico di I Livello presso la Divisione di Ortopedia e Traumatologia dell’Ospedale San Carlo di Milano.
Dal 2007 ad oggi è stato Dirigente Medico di I LIvello presso la Divisione di Ortopedia e Traumatologia dell’Istituto Clinico San Siro di Milano.


Specialista in
Ortopedia
Il Dr. Renato Godio è laureato in Medicina e Chirurgia. Ha poi ottenuto la specializzazione in Ortopedia.
Il Dr. Godio riceve i suoi pazienti nella sede Habilita di Fara Novarese.

Specialista in
Ortopedia
Il Dr. Davide Gorini si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 2004. Ha poi ottenuto la specializzazione in Ortopedia e Traumatologia nel 2009.
Attualmente svolge l’attività di specialista come libero professionista presso Habilita Casa di Cura Villa Igea di Acqui terme (AL).
Il Dr. Gorini è membro S.I.O.T. dal Novembre 2009.
È stato responsabile dell’attività di Day Surgery presso la Casa di Cura Villa Igea a partire dal Marzo 2010 fino a Luglio 2015.

Specialista in
Ortopedia
Il Dr. Nicola Ivaldo ha ottenuto la specializzazione in Ortopedia nel luglio del 1992. Dal 2005 al 2012 è stato responsabile del raggruppamento di chirurgia di Villa Igea. Dal 2010 al 2012 è stato Direttore Sanitario di Villa Igea. Dal 2011 al 2016 Responsabile scientifico dell’Ospedale di Albenga. Dal 2016 al 2018 Responsabile di Chirurgia della spalla nella casa di cura San Pio X a Milano. Dal 2019 è responsabile dell’Unità di Chirurgia della Spalla di Villa Igea.
Ha svolto circa 8500 interventi maggiori di ortopedia come primo operatore, soprattutto nella chirurgia protesica dell’anca e della spalla.



Specialista in
Ortopedia
Il Dr. Paolo Pavesi è laureato in Medicina e Chirurgia. Ha poi ottenuto la specializzazione in Ortopedia.
Il Dr. Pavesi riceve i suoi pazienti nella sede Habilita di Fara Novarese.



Specialista in
Ortopedia
Il Dr. Pietro Rettagliata ha ottenuto la specializzazione in Ortopedia e Traumatologia nel 1999. È stato Dirigente Medico di I livello all’Osp. Galliera di Genova dal 2000 al 2004.
Collabora come Libero Professionista presso la Casa di Cura Villa Igea dal 2004 ad oggi, svolgendo attività di chirurgia protesica del ginocchio, ricostruzioni legamentose, trattamento delle lesioni meniscali e cartilaginee, trattamento delle instabilità rotulee.
È stato membro dello Staff medico delle squadre nazionali di Rugby dal 2005 al 2017.
È membro della Commissione Medica della FISU (Federazione Internazionale Sports Universitari) dal 2009 ad oggi.
Oggi Responsabile dell’Unità Funzionale di Chirurgia del Ginocchio e Traumatologia dello Sport presso la Casa di Cura Habilita-Villa Igea.


Specialista in
Ortopedia
Il Dr. Riccardo Ruggeri è laureato in Medicina e Chirurgia. Ha poi ottenuto la specializzazione in Ortopedia.
Il Dr. Ruggeri riceve i suoi pazienti nella sede Habilita di Fara Novarese.


Specialista in
Ortopedia
Il Dr. Andrea Vicario si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi del Piemonte Orientale “A. Avogadro” di Novara, il 27/10/2003 con punti 101/110.
Ha poi ottenuto la specializzazione in Ortopedia e Traumatologia presso il Dipartimento di Scienze Ortopediche e Traumatologiche “M. Boni”, Università degli Studi dell’Insubria, Varese, il 28/10/2008 con punti 50/50.
Attualmente svolge attività di sala operatoria con interventi di traumatologia, semplice e complessa a livello di tutti i segmenti scheletrici, ad eccezione del rachide, e interventi di ortopedia con particolare interesse per l’impianto protesico di anca e ginocchio ed interventi artroscopici di ginocchio con ricostruzione legamentosa, innesti cartilaginei e riparazione meniscale.
Dall’inizio della sua attività chirurgica ha eseguito circa 1300 interventi come primo operatore. Svolge inoltre attività di reparto, consulenza di Pronto Soccorso e attività ambulatoriale sia pubblica che privata dove ha sviluppato negli ultimi anni particolare interesse sulla medicina rigenerativa e biologica ed eseguo trattamenti infiltrativi con PRP e cellule mesenchimali da grasso.

Specialista in
Ortopedia
Il Dr. Paolo Viganò – laureato in Medicina e Chirurgia nel 1974 presso L’Università degli Studi di Milano – è specialista in Ortopedia e Traumatologia ed in Terapia Fisica e Riabilitazione.
Ha svolto attività presso l’U.O. per le Patologie Vertebrali e Scoliosi presso l’Istituto Ortopedico di Milano interessandosi sia del trattamento incruento sia chirurgico dei pazienti affetti da scoliosi e patologie del rachide.
Dal 2005 è stato responsabile della Struttura Semplice per il trattamento della scoliosi infantile.
Dal 2001 svolge attività ambulatoriale presso Habilita. Svolge attività chirurgica presso Case di Cura convenzionate Ha partecipato a numerosi corsi di specializzazione in Italia ed all’estero.
Il Dr. Paolo Viganò riceve i pazienti nelle sedi Habilita di Zingonia e di Bergamo.






Specialista in
Ortopedia
Il Dr. Giovanni Sartori si è specializzato in Ortopedia e Traumatologia presso l’Università di Torino il 16/07/1982.
Durante il periodo della specialità frequenta la Prima Cattedra di Ortopedia del CTO di Tornio. Nel febbraio 1981 viene assunto come assistente presso la Divisione di Ortopedia dell’Ospedale degli Infermi di Biella.
Vince poi il concorso di aiuto corresponsabile della divisione di Ortopedia nel 1990 e ottiene l’idoneità nazionale a primario in Ortopedia a Roma. È stato docente presso la scuola degli infermieri professionali L.Petiva D’Ovidio della ASL 12 di Biella.
Nel 2004 inizia a lavorare per il Policlinico di Monza nella sede della Clinica Eporediese di Ivrea e La Vialarda di Biella.
È socio ordinario di diverse società ortopediche, partecipa a congressi nazionali e internazionali sia come uditore che come relatore.
Da sempre interessato alla chirurgia protesica sia come anca che come ginocchio. Ha eseguito nel corso degli anni oltre 3000 interventi come primo operatore essenzialmente in traumatologia, chirurgia protesica e chirurgia del ginocchio artroscopica legamentosa e meniscale.

Specialista in Ortopedia
Specialista in Ortopedia e Traumatologia, si laurea nel 1996 in Medicina e Chirurgia (110 e lode) presso l’Università di Medicina dell’Insubria a Varese.
Durante il percorso di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia (specialità conseguita nel 2001 cum laude), nel 2000 ha la fortuna di poter frequentare una Fellowship del dipartimento Shoulder and Elbow Surgery della University of Pennsylvania a Filadelfia.
Nel 2005 consegue il dottorato di ricerca in “Patologie degenerative congenite ed acquisite”.
Per completare le sue conoscenze di tipo organizzativo e gestionale, nel 2016 consegue il Master di perfezionamento in Sanità presso l’Università Bocconi di Milano.
Specialista in chirurgia artroscopica e protesica della spalla, si applica regolarmente anche alla chirurgia del gomito, della mano e del ginocchio. Ha competenze verticali anche nel settore dello sport medicine e della traumatologia.
Consulente per diverse aziende di primaria importanza nella produzione di materiale chirurgico, docente durante corsi di formazione in cadaver-lab, corsi di istruzione per personale medico e paramedico; ospita diversi colleghi come ospiti in qualità di riferimento nazionale chirurgia della spalla protesica ed artroscopica (visiting center) da lei diretto presso il reparto di Ortopedia dell’Ospedale di Cuggiono (Mi) di cui è stata responsabile fino al gennaio 2022.
Svolge attività di ricerca, è membro della società italiana di chirurgia spalla e gomito (SICSeG) e della Commissione Spalla della società SIAGASCOT.

Specialista in Ortopedia
Il Dr. Francesco La Camera si è specializzato nel 2018 in Ortopedia e Traumatologia presso la Scuola di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia
A.O.U. “Mater Domini” Catanzaro, U.O. Ortopedia e Traumatologia dell’Università degli Studi Magna Grecia di Catanzaro.
Il Dr. La Camera svolge attività clinica, chirurgica e di ricerca incentrata sul trattamento artroscopico e protesico delle patologie dell’anca e del ginocchio.
Attualmente svolge attività assistenziale clinica e chirurgica quale Medico Ortopedico, mediante contratto di prestazione libero professionale

Specialista in Ortopedia
Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Pavia, e poi specializzato in Ortopedia e Traumatologia presso l’Università degli Studi di Torino.
Successivamente ha lavorato presso l’Ospedale Gradenigo-Humanitas a Torino. Ha frequentato la divisione di Chirurgia Protesica di anca e ginocchio del Prof. Jean-Noel Argenson presso l’Hopital Sainte Marguerite a Marsiglia (Francia), e poi presso la Reading Shoulder Unit nel Regno Unito.
Dal 2016 al 2021 lavora presso il Royal Bournemouth Hospital e il Poole General Hospital nel Regno Unito, con vasta esperienza nel campo di Protesica di Ginocchio e di Anca e di Traumatologia. Vincitore di un programma di Fellowship di un anno in Chirurgia del Ginocchio, presso il Dorset University Hospital. Interessi particolari rivolti alla Protesica di Ginocchio e Anca, e di artroscopia e traumatologia sportiva del ginocchio, incluse lesioni meniscali e legamentose.
Partecipazione attiva a corsi internazionali di Chirurgia Protesica di Anca e Ginocchio, e Traumatologia Sportiva del Ginocchio.

Specialista in Ortopedia
1999-2000 Casa di cura Santa Rita di Milano
2000-2001 Istituto Clinico San Siro di Milano
2001-2003: Centro di Traumatologia dello Sport – Istituto Ortopedico Galeazzi Milano
2003-2004 Centro di chirurgia vertebrale – Istituto Ortopedico Galeazzi Milano
Dal settembre 2004: libero professionista (Biella, Aosta, Novara, Alessandria, Ivrea)
Dal 2004 a oggi: Consulente Ortopedico di numerose società sportive (calcio, calcio a 5, sci, snowboard, tennis, pattinaggio artistico, basket, hockey su ghiaccio, nuoto, ginnastica artistica/ritmica, baseball, rugby, atletica).
2004- 2008: Primo Medico di Squadra – Nazionale Italiana Rugby
Da maggio 2009: libero professionista, Responsabile modulo “Chirurgia Artroscopica e Traumatologia dello sport”, Clinica Eporediese (Ivrea Da agosto 2010: proprietario e amministratore unico della Technos Medica Srl unipersonale, Ambulatorio di diagnostica per immagini, e dal 2013 Poliambulatorio
Da settembre 2010: Responsabile Ortopedico Clinica Santa Rita di Vercelli (Gruppo Ospedaliero Policlinico di Monza)
Da Marzo 2012 al 2017: Responsabile Ortopedico Istituto Clinico Valle d’Aosta
Dal 1/1/2018: Libero Professionista Istituto Clinico Valle d’Aosta
2017-2018: Staff Medico Nazionale Italiana Hockey su ghiaccio
ùDal 2018: Delegato Regionale Valle d’Aosta SIGASCOT
Dal 1/1/2019 Direttore Sanitario del poliambulatorio Premium Medica Srl
Dal 1/2/2019: libero professionista Humanitas San Pio X – Milano
Dal 1/2/2020 al 15/12/21: libero professionista Humanitas Gradenigo – Torino




Specialista in
Ortopedia
2001 – Laurea in Medicina e Chirurgica conseguita presso l’Università degli Studi dell’Insubria -Varese, il 23 Ottobre 2001
2006 – Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia c/o il Dipartimento di Scienze Ortopediche e Traumatologiche “M. Boni” – Università degli Studi dell’Insubria Varese, 25 Ottobre 2006.
Dal 1 Novembre 2008 al 15 Settembre 2019 – Dirigente medico a tempo indeterminato – tempo pieno – rapporto esclusivo presso la Struttura Complessa di Malattie dell’apparato locomotore c/o ASL NO Ospedale di Borgomanero, Viale Zoppis 10 Borgomanero (NO)
Dal 16 Settembre 2019 aL 31 Ottobre 2022 – Direttore SOC Ortopedia e Traumatologia di Verbania con incarico quinquennale – medico a tempo indeterminato – tempo pieno – rapporto esclusivo presso la Struttura Complessa di Ortopedia e Traumatologia c/o ASL VCO Ospedale di Verbania, Via Fiume 18, Verbania (VCO).
Dal 1 Novembre 2022 Medico Ortopedico Libero Professionista

Specialista in
Ortopedia
Dal 1/Sett/2010 al 1/Sett/2011 Direttore F.F. dell’U.O. di Ortopedia e Traumatologia dello stesso Ospedale Fornaroli di Magenta.
Dal 1/Aprile/2005 Incarico di Responsabile della Struttura Semplice di “Traumatologia” , afferente alla Unità Operativa di appartenenza, tutt’ora in essere.
Responsabile dell’ Ambulatorio di Secondo Livello per l’Osteosintesi della medesima U.O. dal 2002 e con prestazioni al Set/2022 di circa 2700 visite. Attualmente, dal riconoscimento di cui sopra, espressione diretta della stessa Struttura Semplice.
Dal 14/Aprile/05 su decisione del Direttore di Unità Operativa e su approvazione della DS, il compito di Sostituto Direttore della medesima U.O. di Orto-Traumatologia fino alla data di pensionamento. (8/9/2022)
Docente Incaricato dell’Università degli Studi di Milano al Corso di Laurea in Infermieristica – Agosto 05 – con lezioni (16 ore) ed esami al Corso di Malattie dell’Apparato Locomotore in Medicina della Disabilità Fisica a partire dall’anno accademico 2005-6 all’ AA 2020-21
Collabora dal Febbraio 2008 ad un gruppo di studio italo-statunitense di sviluppo ed applicazione della Fissazione Esterna con la metodica di Ilizarov, modificata nell’Apparato con il sistema TrueLok e TlHex. (Esapodale). Tale collaborazione avviene con contatti e training lavorativi tecnici in loco ed on-line tramite il Guppo italiano Orthofix (Verona) ed il Texas Scottish Rite Hospital for Children di Dallas (Texas – USA).

Specialista in
Ortopedia
Il Dr. Santi si è specializzato nel 2022 in Ortopedia e Traumatologia presso l’Università degli Studi di Milano.
Nel suo percorso di studi ha effettuato percorsi formativi presso:
– IRCCS Istituto Ortopedico Galeazzi, Milano – ASST G. Pini, Milano
– Ospedale San Paolo, Milano

Specialista in
Ortopedia
Specializzato nel 2008 in Ortopedia e Traumatologia presso l’Università degli Studi di Milano, il Dr. Mazzoleni è dirigente medico di I° livello presso l’U.O. Ortopedia -Chirurgia Protesica e sportiva presso l’Istituto Clinico Città Studi di Milano. È docente di medicina dello sport per la FIGC-LND della Lombardia. È inoltre responsabile medico di SERSPORT e responsabile medico/scientifico e referente ortopedico BBS.
Il Dr. Mazzoleni è ortopedico dell’equipe medica RCS del Giro d’Italia di ciclismo.

Specialista in
Ortopedia
La Dr.ssa Ghilotti si è specializzata nel 2023 in Ortopedia e Traumatologia, con votazione di 50/50L presso Università degli Studi di Pavia. Durante il suo percorso di studi è stata Medico Specializzando in Ortopedia e Traumatologia al Policlinico San Matteo – Pavia.

Specialista in
Ortopedia
Dopo aver conseguito la laurea magistrale in Medicina e Chirurgia con lode presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, ha conseguito la specializzazione in Ortopedia e Traumatologia con lode presso l’Humanitas University di Milano discutendo la tesi dal titolo “Artroprotesi monolaterale vs bilaterale simultanea di anca per via d’accesso anteriore diretta: sicurezza, risultati funzionali e soddisfazione dei pazienti”.
Durante la sua formazione, ha sviluppato una forte passione per la chirurgia protesica dell’anca e del ginocchio e ha avuto il privilegio di apprendere da alcuni dei migliori chirurghi ortopedici del mondo.
Nel 2022 ha completato una fellowship sulla chirurgia protesica del ginocchio presso IFCA – Casa di Cura Ulivella e Glicini di Firenze. Durante questo periodo ha appreso le tecniche di chirurgia di primo impianto e di revisione e si è dedicato allo studio dei protocolli Fast-Track (recupero rapido).
Oggi si occupa principalmente di:
– Artrosi d’anca
– Protesi d’anca anteriore mininvasiva (AMIS)
– Artrosi di ginocchio
– Protesi di ginocchio mininvasiva
– Chirurgia robotica
– Infiltrazioni articolari
– Medicina rigenerativa

Specialista in
Ortopedia
Il Dr. Guazzoni si è laureato in Ortopedia e Traumatologia presso l’Università Vita-Salute San Raffaele a Milano nel 2017.
In seguito ha effettuato esperienze di perfezionamento nell’ ospedale di Genk (in Belgio) e presso l’ospedale Quiròn Dexeus di Barcellona (in Spagna), dove ha preso parte alle attività chirurgiche, cliniche e di ricerca dell’Unità di Ortopedia e Traumatologia.
Attualmente collabora anche con l’IRCCS San Matteo a Pavia.

Specialista in
Ortopedia
Nel 2000 il Dr. Bruno ottiene la laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l’Università degli Studi di Milano con il massimo dei voti. Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia conseguita presso l’Università degli Studi dell’Insubria di Varese nel 2005 con il massimo dei voti. È stato Dirigente Medico presso la Clnica Ortopedica dell’Ospedale San Paolo di Milano, da maggio 2005 ad agosto 2006.
Ha maturato una particolare esperienza nell’ambito della chirurgia artroscopica e protesica dove si occupa principalmente di patologie del ginocchio e della spalla. Perfezionamento tecnico-pratico mediante corsi negli USA, nel Regno Unito, in Austria, in Francia e in Spagna.

Specialista in
Ortopedia
Laureato all’Università degli Studi di Verona in Ortopedia e Traumatologia, oggi il Dr. Dupplicato si occupa in particolare modo di chirurgia ricostruttiva degli arti inferiori, con particolare interesse verso la chirurgia protesica di ginocchio e anca.

Specialista in
Ortopedia
Il Prof. Nicola Portinaro si è specializzato in Ortopedia e Traumatologia nel 1994 nell’Università degli Studi di Milano.
Nel corso degli anni ha acquisito diverse esperienze presso l’IRCSS San Raffaele di Milano, l’Università di Oxford, l’American College fo Surgeons, il Bristol Royal Hospital for Sick Children, l’Università di Bristol.
Oggi il prof. Portinaro è Direttore della Clinica Ortopedica per il Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia dell’ Humanitas Research Hospital e Responsabile dell’Unità Operativa di Ortopedia pediatrica e Neuro-Ortopedia della medesima struttura.
