Il Nucleo Stati Vegetativi e di Minima Coscienza è composto da 23 posti letto in camere singole ed è dotato di una palestra specifica.
Lo Stato Vegetativo (SV) e lo Stato di Minima Coscienza (SMC) sono stati clinici in cui il paziente mostra profonde alterazioni delle attività cognitive a seguito dell’ emersione dallo stato di coma. Lo SV è caratterizzato da una completa perdita di tutte le funzioni cognitive intenzionali e dalla preservazione di risposte sottocorticali a stimoli esterni.
Lo SV può avere eziologia traumatica, anossica, emorragica o virale. La diagnosi di SV implica la totale assenza di risposte e di comportamenti volontari ed intenzionali da parte del paziente, mentre la sola presenza anche debole ed inconsistente di questi ultimi sposta la diagnosi sullo SMC.

L’ interesse della medicina riabilitativa nei confronti dei pazienti con esiti di un coma prolungato sta aumentando notevolmente negli ultimi anni, soprattutto a seguito dell’incremento dell’incidenza di gravi traumatismi cranio-encefalici. In passato tali pazienti avevano ridotte possibilità di sopravvivenza mentre ora, per il miglioramento dei mezzi tecnologici e delle procedure cliniche, i 2/3 dei pazienti comatosi sopravvivono, seppur con gravi deficit neuromotori e neuropsicologici (circa 10-15 nuovi casi all’anno/100000 abitanti in Italia).
Il Nucleo per pazienti in Stato Vegetativo e Stati di Minima Coscienza di Fara Novarese è uno dei pochi reparti residenziali in Piemonte dedicato a pazienti in stato vegetativo e di minima coscienza.
