Visita neurochirurgica
La visita neurochirurgica è mirata in funzione dei disturbi segnalati, in seguito alla quale può essere valutata la presenza di alterazioni del quadro neurologico che possono orientare verso la diagnosi.
La diagnosi clinica deve comunque essere confermata dall’esecuzione di accertamenti strumentali, per lo più neuroradiologici e/o neurofisiologici.
Alla fine di questo percorso potrà essere fatta una diagnosi corretta e potrà essere valutata l’opportunità di un’indicazione alla chirurgia, in alternativa a trattamenti conservativi farmacologici o riabilitativi.