Moc
La Mineralometria Ossea Computerizzata (MOC), è un mezzo per la misura della densità minerale ossea (in inglese Bone Mineral Density, BMD). La scansione è in genere utilizzata per diagnosticare e valutare l’evoluzione dell’osteoporosi.
È un esame indicato per fare prevenzione e per diagnosticare l’osteoporosi che colpisce in particolar modo le donne in menopausa. La popolazione femminile, nella fascia di età tra i 50 e gli 80 anni, è maggiormente soggetta a fratture ossee spontanee e a fragilità scheletrica che possono riguardare l’intera colonna vertebrale, le ossa lunghe e il bacino.
Questo tipo di esame viene prescritto dallo specialista qualora ci siano dei campanelli di allarme che facciano presumere un quadro patologico di osteoporosi o per semplice prevenzione. Si riesce, con i dati ottenuti e con una accurata anamnesi del paziente a stimare il rischio di frattura, fornendo dei dati utili per instaurare al bisogno una terapia farmacologica appropriata.
La MOC è un esame semplice, non invasivo, privo di preparazione, che si effettua in una apposito lettino in cui un braccio meccanico mobile va a scansionare distretti corporei specifici come la colonna lombare, il femore o l’avambraccio.